GREENBike MANN EST-OVEST: dall’arte al mare

focus

Officina Digitale - Sviluppo tecnologico per la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso il cicloturismo e la mobilità sostenibile, con l'integrazione di contenuti museali in un'app mobile geolocalizzata.

PARTNER & STAKEHOLDERS

Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), SPICI Srl, Hack The Duck Srl Finanziamento: Programma Operativo Nazionale (PON) “Cultura e Sviluppo” 2014–2020

DURATA PROGETTO

?

Il progetto GREENBike MANN EST-OVEST: dall’arte al mare è un'iniziativa innovativa promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), volta a valorizzare le connessioni tra il museo e i siti culturali, scientifici, archeologici e paesaggistici del territorio napoletano attraverso il cicloturismo. Al centro del progetto vi è la realizzazione dell'applicazione mobile MANN in Bike, sviluppata per guidare gli utenti alla scoperta della città metropolitana di Napoli e delle sue bellezze, promuovendo al contempo la mobilità sostenibile.  

L'app offre tre itinerari principali, tutti con partenza dal MANN: 

Itinerario Ovest: si dirige verso i Campi Flegrei, includendo tappe come il Teatro Bellini, il Parco Archeologico di Cuma e il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. 

Itinerario Est: conduce verso il Miglio d’Oro, attraversando siti come la Reggia di Portici, il Museo Ferroviario di Pietrarsa e gli Scavi di Ercolano. 

Itinerario Mare: porta gli utenti verso l'isola di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, esplorando luoghi come Marina Grande, Terra Murata e la spiaggia del Postino. 

Ogni percorso è arricchito da punti di interesse geolocalizzati, ciascuno collegato a un'opera d'arte del MANN, creando un legame tra il patrimonio museale e il territorio circostante. L'applicazione fornisce descrizioni dettagliate dei siti, immagini, livelli di difficoltà dei percorsi e funzionalità di geolocalizzazione per facilitare l'esperienza degli utenti.  

Ruolo di SPICI 


SPICI S.r.l. ha svolto un ruolo importante nello sviluppo tecnologico del progetto, realizzando l'applicazione MANN in Bike in collaborazione con Hack The Duck S.r.l. Le attività principali di SPICI hanno incluso: 

Progettazione e sviluppo dell'applicazione mobile, garantendo un'interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate per migliorare l'esperienza dell'utente. 

Integrazione di contenuti multimediali, come descrizioni dei percorsi, immagini delle opere d'arte e informazioni sui punti di interesse, per arricchire l'applicazione. 

Implementazione di funzionalità di geolocalizzazione, per guidare gli utenti lungo gli itinerari e fornire informazioni in tempo reale sulla loro posizione. 

Testing e ottimizzazione dell'app, assicurando elevate prestazioni e compatibilità con diversi dispositivi mobili. 

Il progetto è stato realizzato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) “Cultura e Sviluppo” 2014-2020, con l'obiettivo di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio. 

 

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.