focus

Officina Digitale - Tecnologie emergenti per la valorizzazione del patrimonio archeologico tramite Digital Twin, Realtà Aumentata e Virtuale, Intelligenza Artificiale e storytelling immersivo.

PARTNER & STAKEHOLDERS

SPICI Srl, Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Centro Interdipartimentale Alberto Calza Bini, Città di Santa Maria Capua Vetere. Finanziamento: SISSA, nell’ambito dell’ecosistema dell’innovazione iNEST.

DURATA PROGETTO

In Corso

Un gemello digitale per l’Altera Capua

Il progetto VETEREA nasce con l’obiettivo di creare un gemello digitale avanzato che metta in relazione la città moderna di Santa Maria Capua Vetere con la sua antica controparte, Capua Vetere, un tempo conosciuta come “Altera Roma”, la seconda città più importante dell’Impero Romano. Questo innovativo modello di Phygital Reality (PR) sfrutta le tecnologie emergenti per colmare il divario tra passato e presente, combinando elementi fisici e digitali per una fruizione immersiva del patrimonio archeologico sommerso

L’area di Santa Maria C.V. è caratterizzata da un enorme patrimonio storico sepolto, spesso inaccessibile a causa di vincoli urbanistici e privati. Il progetto utilizza Intelligenza Artificiale (AI), Machine Learning (ML) e tecnologie di Realtà Virtuale (VR) e Aumentata (AR) per ricostruire digitalmente i siti archeologici, permettendo ai visitatori e agli studiosi di esplorare la città antica attraverso esperienze interattive. Grazie al Digital Storytelling, VETEREA non solo restituisce la memoria storica di Capua Vetere, ma favorisce anche il coinvolgimento delle comunità locali e dei turisti, rendendo il passato più accessibile e fruibile. 

Ruolo di SPICI

 
SPICI, attraverso la sua divisione Officina Digitale, svolge un ruolo chiave nello sviluppo tecnologico del progetto VETEREA. Le principali attività includono: 

Scouting e implementazione delle tecnologie AR/VR per la ricostruzione digitale del sito archeologico; 

Progettazione e realizzazione del Digital Twin, una replica virtuale interattiva dell’antica Capua Vetere; 

Sviluppo di applicazioni basate su Realtà Virtuale e Aumentata per la fruizione immersiva del patrimonio; 

Creazione di modelli predittivi AI/ML per migliorare l’accessibilità e l’interpretazione dei dati archeologici; 

Testing e ottimizzazione delle soluzioni digitali per garantire un’esperienza utente di alta qualità; 

Organizzazione di workshop e incontri di co-design con esperti, cittadini e istituzioni per una valorizzazione partecipata del patrimonio culturale. 

Finanziamento 
Il progetto è finanziato dalla SISSA nell’ambito dell’ecosistema dell’innovazione iNEST, un’iniziativa strategica per lo sviluppo di nuove tecnologie applicate alla valorizzazione del patrimonio culturale. 

 

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.