SISMUP

focus
Officina Digitale - Tecnologie digitali e AI per l’allerta sismica precoce, ottimizzazione delle performance applicative e gestione avanzata dei dati per la sicurezza territoriale.
PARTNER & STAKEHOLDERS
Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” – Università degli Studi di Napoli Federico II Gruppo di ricerca RISSCLab Sistema PRESTo (PRobabilistic and Evolutionary early warning SysTem) Rete sismica ISNet
DURATA PROGETTO
In Corso
SISMUP è un'applicazione mobile progettata per il monitoraggio sismico in tempo reale, sviluppata dal gruppo di ricerca in sismologia RISSCLab del Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'applicazione è stata concepita per ricevere allarmi sismici generati dal sistema PRESTo (PRobabilistic and Evolutionary early warning SysTem) e determinare il livello di allarme in base agli eventi rilevati dalla rete sismica ISNet e alla posizione geografica dell'utente. PRESTo è una piattaforma software open source per l'allerta sismica precoce, che integra algoritmi avanzati per la localizzazione rapida dei terremoti, la stima della magnitudo e la valutazione dei danni in tempo reale.
SPICI ha eseguito un reengineering completo di SISMUP, migrando l'applicazione al framework Flutter per migliorare le prestazioni e l'esperienza utente. Questo aggiornamento ha permesso di ottimizzare l'interfaccia e garantire una maggiore reattività dell'applicazione. Inoltre, sono state integrate nuove tecnologie di intelligenza artificiale per aumentare la precisione delle previsioni sismiche e fornire agli utenti informazioni più accurate e tempestive. Parallelamente, SPICI ha sviluppato un middleware backend basato sul framework Odoo, migliorando la gestione dei dati e la comunicazione tra l'applicazione e i server di monitoraggio sismico.
L'adozione di Flutter ha reso l'applicazione più versatile e accessibile su diverse piattaforme, mentre l'integrazione dell'intelligenza artificiale ha potenziato le capacità predittive del sistema. Queste migliorie contribuiscono a una maggiore efficienza nel monitoraggio sismico e a una riduzione dei tempi di risposta in caso di eventi sismici. SISMUP rappresenta un avanzamento significativo nella tecnologia di allerta sismica, offrendo agli utenti uno strumento affidabile per la sicurezza personale e la prevenzione dei rischi sismici.
Ruolo di SPICI:
SPICI ha realizzato il reengineering dell'applicazione SISMUP utilizzando il framework Flutter e ha sviluppato il middleware backend basato su Odoo, integrando tecnologie di intelligenza artificiale per migliorare la precisione delle previsioni sismiche.