INSILICOFFEE

focus
Officina Digitale - Simulazione digitale e Intelligenza Artificiale per la personalizzazione dell’esperienza di consumo del caffè e l’ottimizzazione dei processi produttivi.
PARTNER & STAKEHOLDERS
Università di Camerino (UNICAM), Simonelli Group, Gambilongo Caffè srl, SPICI Srl Finanziamento: Progetto vincitore del bando pubblico dello Spoke 9 “Digital Society & Smart City” del Centro Nazionale per HPC, Big Data e Quantum Computing, finanziato dal PNRR – NextGenerationEU.
DURATA PROGETTO
In Corso
Digital Twin per la personalizzazione del caffè espresso
INSILICOFFEE è un’iniziativa pionieristica che mira a trasformare il settore del caffè attraverso l’integrazione di tecnologie digitali avanzate, migliorando la personalizzazione dell’esperienza di consumo e l’ottimizzazione dei processi di produzione. Il progetto ha ottenuto un importante riconoscimento, vincendo il bando pubblico nell’ambito dello Spoke 9 “Digital Society & Smart City” del Centro Nazionale “National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - NextGenerationEU. Questa iniziativa si inserisce nella missione di potenziare le strutture di ricerca e creare modelli innovativi di digitalizzazione industriale.
INSILICOFFEE nasce dalla collaborazione tra l’Università di Camerino (UNICAM), il Simonelli Group (SG), Gambilongo Caffè srl (GC) e SPICI srl (SPICI), con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo del caffè attraverso un approccio basato su simulazione digitale e intelligenza artificiale. Il sistema permetterà ai consumatori di personalizzare la propria bevanda con precisione millimetrica, mentre i baristi e i produttori potranno contare su strumenti avanzati per regolare in tempo reale i parametri di estrazione del caffè, massimizzando la qualità e l’efficienza operativa.
Il cuore tecnologico del progetto è costituito da due Digital Twin, modelli digitali avanzati dedicati ai processi di torrefazione e percolazione del caffè. Questi strumenti, basati su Physics Informed Neural Networks (PINN), consentono una modellazione estremamente accurata dei parametri di produzione, garantendo un’ottimizzazione dinamica e un controllo avanzato sulla qualità del prodotto finale. L’integrazione dell’AI e delle simulazioni fisiche permette di ridurre gli sprechi, migliorare la sostenibilità e creare nuove opportunità per l’industria del caffè.
Ruolo di SPICI
SPICI gioca un ruolo importante nella progettazione e implementazione delle soluzioni digitali avanzate per INSILICOFFEE. Le principali attività comprendono:
Sviluppo del Digital Twin per la gestione ottimizzata della torrefazione e dell’estrazione del caffè;
Implementazione di algoritmi di AI e Machine Learning per la personalizzazione dell’esperienza utente e il miglioramento delle prestazioni dei macchinari;
Supporto all’adozione di tecnologie open-source, garantendo la scalabilità e l’integrazione del sistema in diversi contesti produttivi;
Organizzazione di workshop e studi di settore, per allineare le soluzioni tecnologiche alle esigenze del mercato e favorire il trasferimento di conoscenze.