Conclusa con successo anche la terza settimana di incontri di Startups Go Global, il programma di formazione imprenditoriale e accelerazione internazionale che SPICI srl e Noesi Evolution svolgono in partnership con la Regione Campania.
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO – INCONTRO FORMATIVO SUI TEMI “GO TO MARKET STRATEGY INTERNAZIONALE” E “I FATTORI DI SUCCESSO DI UN’IDEA IMPRENDITORIALE”
Giovedì 23 febbraio, ospitati dall’ Università degli Studi di Napoli Federico II, di Piazzale Tecchio, ci si è soffermati su un tema di grande attualità, come l’internazionalizzazione e il successo di un’idea imprenditoriale, in compagnia di due esperti di grande valore, un accademico il Prof. Luigi Cantone, Professore Ordinario di Management dell’Università di Napoli Federico II, e un manager di grande esperienza e visione, il Dr. Amedeo Manzo, Presidente della BCC di Napoli e Vicepresidente di SPICI.
L’incontro è stato ricco di spunti, avvincente e motivante, ed è stato introdotto dal prof. Cantone che ha approfondito con i ragazzi e le ragazze del programma, le strategie e le tecniche per portare il proprio business sui mercati internazionali.
La lezione è stata un’esperienza di grande coinvolgimento, che si è poi arricchita della 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐫. 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨, il quale ha esordito raccontando il suo percorso personale, soffermandosi sui fattori che possono rendere un’idea imprenditoriale di vero successo: 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘵𝘶𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘢𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘰, 𝘥𝘪𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘦𝘷𝘦𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢, 𝘷𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵à.
Il presidente Manzo si è soffermato su quello che ritiene essere la chiave per attivare i 5 fattori di successo, che lui definisce come l’API, l’Atteggiamento Positivo Interiore, e la capacità di darsi uno SCOPO CHIARO, che deve essere frazionato, misurato e raggiungibile.
L’intervento del Dr. Amedeo Manzo è stato estremamente coinvolgente per tutti i partecipanti, fornendo i consigli migliori su come sviluppare un’idea di successo, ma soprattutto come motivare sé stessi e i propri collaboratori in un’esperienza di vita che deve coincidere con risultati di carattere umano e professionale.






LUNEDÌ 27 FEBBRAIO – INCONTRO FORMATIVO SU “IL PIANO DI MARKETING STRATEGICO”
Un nuovo incontro formativo interessante e di spessore quello tenuto, lunedì 27 febbraio.
Ospitati dall’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐈, presso l’Aula ex Caldoro del Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio, si è tenuto un incontro su un tema fondamentale per chi fa impresa, ovvero la creazione di un piano di marketing strategico, condotto dalla Dr.ssa Gabriella Amodio, 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘣𝘳𝘢𝘯𝘥 𝘖𝘱𝘦𝘯 𝘔𝘢𝘳𝘬 𝘦 𝘔𝘢𝘳𝘺𝘧𝘳𝘦𝘯𝘥.
L’incontro è stato molto coinvolgente per tutti i partecipanti e ha visto la dr.ssa Amodio raccontare la propria esperienza personale: come dalla tesi universitaria sia riuscita ad ottenere 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐇𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐊𝐢𝐭𝐭𝐲 in tutto il mondo e come abbia portato la sua azienda al successo.
La sua ricetta è basata su alcuni ingredienti semplici: passione, caparbietà e curiosità. A completarla, un approccio basato sul credere nella propria idea imprenditoriale, ascoltare gli altri, costruire e dare fiducia al proprio team.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Startups Go Global.






Iniziativa cofinanziata dalla Regione Campania, P.O.R. Campania FSE 14-20 – A.III, O.S.14. DD 53 del 04/03/2022.
CUP: B69J19000520007, CML: 19097AP000000021.