NEWSROOM

Si conclude l’edizione 2021 del CILAM Summer School 2021 sulla manifattura avanzata


La CI-LAM Summer School è un programma di formazione annuale sulla manifattura avanzata organizzato dal China-Italy Laboratory on Advanced Manufacturing (CI-LAM), la piattaforma bilaterale sul manifatturiero avanzato lanciata nel 2017 e promossa dal MIUR e dal Ministero cinese per la S&T (MOST).

I promotori del CI-LAM per parte italiana sono l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università di Bergamo e SPICI, e da parte cinese (la Tsinghua University, la China Sci-Tech Automation Alliance, l'incubatore universitario TusPark e l'Hangxing Incubatore di Innovazione Cina-Italia).

Il 13 ottobre si è svolta online in Italia e in Cina la Cerimonia di Chiusura della CI-LAM Summer School 2021, durante la quale sono stati consegnati i diplomi di partecipazione agli studenti e presentati i risultati dell’edizione 2021 del programma sono stati presentati dai partner.

Quest'anno sono stati coinvolti 59 studenti provenienti da 24 diverse università in Italia, Cina, Norvegia e Stati Uniti. Sono state più di 24 ore le ore di lezione organizzate in 8 diversi incontri on-line dal 13 luglio al 6 agosto. In totale, i corsi sono stati suddivisi in 8 argomenti a cura di 8 professori provenienti dalle migliori università in Italia e Cina. Le tematiche sono:

  • New Material for 3D Printing: Prototyping and Production

  • Digital Twin and its Industrial Applications

  • Energy Management for Energy Internet

  • IOT for 4.0 Industrial Revolutions

  • Smart Robotics

  • Open and Distributed Automation System

  • Novel Power Semiconductor Devices

  • Equipment and DC Grids

  • Machine Learning in Advanced Manufacturing

Durante ogni lezione, si è svolta una sessione di matchmaking tra 26 Gruppi di Ricerca italiani e cinesi sui temi, con l’obiettivo di creare nuove opportunità e collaborazioni di ricerca bilaterali Italia-Cina.

Inoltre, durante la cerimonia di chiusura, i partner accademici del CI-LAM (Prof. Fabio Villone - Vice Direttore del DIETI, Università degli Studi di Napoli Federico II, la Prof.ssa Zhu Guiping, Vice Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Università Tsinghua  e il Prof. Sergio Cavalieri, Prorettore al Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Valorizzazione della Ricerca, Università degli Studi di Bergamo sono intervenuti nella parte istituzionale, ringraziando gli studenti e i docenti che ne hanno preso parte.

I risultati della CI-LAM Summer School 2021 sono stati presentati dal prof. Giovanni Breglio (Delegato per la Cina del DIETI, Università degli Studi di Napoli Federico II) e a seguire si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi di partecipazione annunciati dalla Prof.ssa Zhu Guiping e dal Prof. Sergio Cavalieri.

Grazie al lavoro realizzato nel 2020, il CI-LAM è stato menzionato come piattaforma bilaterale sul manifatturiero avanzato e sui temi della Fabbrica Intelligente nel “Piano d’Azione verso il 2025 tra Italia e Cina sulla cooperazione scientifica e tecnologica__” redatto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.