Creative – Festival Metropolitano delle Culture Giovanili

focus
Formazione, creatività e innovazione culturale per i giovani attraverso laboratori, eventi e percorsi imprenditoriali nel settore delle industrie culturali e creative.
PARTNER & STAKEHOLDERS
Città Metropolitana di Napoli, Fondazione Teatro San Carlo, Osservatorio Giovani – Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Officine San Carlo, SPICI Srl
DURATA PROGETTO
Gennaio – Marzo 2025 (per il Creative Lab Start Up)
Il Creative – Festival Metropolitano delle Culture Giovanili è un'iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Teatro San Carlo, l'Osservatorio Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e le Officine San Carlo. Il festival si propone di creare una piattaforma dinamica che connette giovani talenti, imprese culturali e istituzioni, con l'obiettivo di costruire un ecosistema culturale inclusivo e innovativo. Le attività del festival includono laboratori formativi, eventi di networking, masterclass con professionisti di spicco dell'industria culturale e creativa, e spazi dedicati alle esibizioni dei giovani artisti. Tra i laboratori proposti, spicca il Creative Lab Start Up, un percorso intensivo focalizzato sulla cultura d'impresa e il design thinking, progettato per fornire ai partecipanti competenze chiave per sviluppare soluzioni innovative nel settore culturale e creativo.
Ruolo di SPICI
SPICI Srl partecipa attivamente al festival, curando il Creative Lab Start Up. Questo laboratorio, attivo da gennaio a marzo 2025, prevede 40 ore di formazione che combinano lezioni frontali, laboratori pratici e masterclass. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche legate all'innovazione e alla creatività, sviluppando competenze per progettare soluzioni che rispondano ai bisogni degli utenti e sfruttino le potenzialità delle tecnologie digitali. Il percorso culminerà con il Pitch Startup Day, un evento in cui i partecipanti presenteranno le loro idee imprenditoriali a una platea di esperti e investitori, favorendo così l'avvio di nuove iniziative nel settore culturale e creativo.
Partner
Il festival è realizzato grazie alla collaborazione tra:
Città Metropolitana di Napoli
Fondazione Teatro San Carlo
Osservatorio Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Officine San Carlo
Questi partner contribuiscono con le loro competenze e risorse alla riuscita del festival, offrendo ai giovani talenti opportunità di formazione, networking e visibilità nel panorama culturale e creativo.