PROGETTI EUROPEI E INTERNAZIONALIZZAZIONE
EUROPEAN DIGITAL INNOVATION HUB- HERITAGE SMART LAB | EDIH-HSL

focus
Progetti europei nel settore delle Industrie Culturali e Creative
PARTNER & STAKEHOLDERS
BASILICATA CREATIVA (CAPOFILA), SPICI SRL, MEDITECH COMPETENCE CENTRE, INIZIATIVA CUBE, SVILUPPO BASILICATA, DIH BASILICATA E I CLUSTER LUCANI DEI SETTORI AEROSPAZIO, ENERGIA E AUTOMOTIVE.
DURATA PROGETTO
2022 – in corso
Descrizione del progetto
L’EDIH Heritage Smart Lab è uno dei 136 European Digital Innovation Hub finanziati dalla Commissione Europea con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale delle PMI e della Pubblica Amministrazione, ponendo particolare attenzione ai settori dell’Intelligenza Artificiale, del Calcolo ad Alte Prestazioni e della Cybersecurity. Grazie alla sua struttura multidisciplinare, il laboratorio supporta la digitalizzazione delle imprese, migliorando l’efficienza e la competitività dei servizi offerti.
Con sedi a Napoli, Matera e Bari, Heritage Smart Lab è l’unico hub in Italia interamente dedicato alla trasformazione digitale dei Beni Culturali e delle Industrie Culturali e Creative, un settore chiave nelle Strategie di Specializzazione Intelligente della Campania, Basilicata e Puglia. Situato a Napoli Est, il centro funge da punto di riferimento per startup, PMI e Pubblica Amministrazione italiane ed europee, offrendo un ampio ventaglio di servizi per la sperimentazione, il finanziamento, la formazione avanzata e l’innovazione collaborativa. Le attività del laboratorio comprendono prototipazione digitale, programmi di Open Innovation, brokeraggio tecnologico, matchmaking tra domanda e offerta di innovazione, networking ed eventi di settore, contribuendo alla crescita dell’ecosistema culturale e creativo.
SPICI svolge un ruolo chiave all’interno dell’Heritage Smart Lab, fornendo soluzioni e servizi avanzati per la digitalizzazione dei settori culturali e creativi. I servizi erogati da SPICI sono:
PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
TEST BEFORE INVESTMENT
Design dell’Intervento Tecnologico: Progettazione di soluzioni tecnologiche per migliorare servizi e processi organizzativi nel campo dei beni e servizi culturali e creativi.
Scouting tecnologico: Ricerca di soluzioni digitali già esistenti per rispondere a bisogni specifici della PA.
Proof of Concept (PoC): Sviluppo di una prima versione semplificata e testabile del prodotto o servizio, per valutarne la fattibilità ed aumentarne il livello di maturità tecnologica (TRL).
Sviluppo di Prototipo: Supporto alla realizzazione e test di un prototipo tecnologico, curandone design e aspetti funzionali nel contesto reale.
NETWORKING
Demo Day per la Pubblica Amministrazione: Giornata di incontro tra PA, innovatori e fornitori di tecnologia.
PER LE IMPRESE
TEST BEFORE INVESTMENT
Audit e Orientamento Tecnologico: Percorso di assessment e orientamento tecnologico e funzionale, finalizzato al potenziamento e l’upgrading di una soluzione attraverso l’IA e più in generale tecnologie emergenti.
Proof of Concept (PoC): Sviluppo di una prima versione semplificata e testabile del prodotto o servizio, per valutarne la fattibilità ed aumentarne il livello di maturità tecnologica (TRL).
Sviluppo di Prototipo: Supporto alla realizzazione e test di un prototipo tecnologico, curandone design e aspetti funzionali nel contesto reale.
SKILLS AND TRAINING
Talent’ Academy: Programma formativo con un approccio interattivo per accrescere le conoscenze e competenze nell’uso delle tecnologie emergenti.
Reclutamento Competenze Digitali: Supporto alle imprese nell’individuare e attrarre nuovi profili professionali per la transizione digitale.
NETWORKING
Demo Day per le Imprese: Evento dedicato alla presentazione di soluzioni digitali per la cultura, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.
Attraverso queste attività, SPICI contribuisce in modo concreto alla modernizzazione del patrimonio culturale e creativo italiano, favorendo la sinergia tra il mondo della ricerca, delle imprese e delle nuove tecnologie.
Per maggiori informazioni sulle opportunità e servizi: hsl_edih@spici.eu