OFFICINA DIGITALE
CTE – Casa delle Tecnologie Emergenti

focus
Progetti strategici Accelerazione e Incubazione
PARTNER & STAKEHOLDERS
Comune di Napoli (capofila), Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Napoli L'Orientale, Accademia delle Belle Arti di Napoli, CNR-ISPC Istituto per le Scienze del Patrimonio Culturale, MedITech, CeRICT, TIM, SPICI srl, OneMore Pictures
DURATA PROGETTO
2022 – in corso
Il progetto Infiniti Mondi – Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Napoli è un’iniziativa finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di creare un centro di innovazione dedicato allo sviluppo di prodotti, processi, servizi, startup e nuovi modelli di business nel settore delle Industrie Culturali e Creative (ICC).
Il centro si specializza in tecnologie emergenti come:
Metaverso
Web 3.0
Gaming & Gamification
Digital Storytelling
5G / Quantum Computing
Attraverso spazi e strumenti avanzati per la sperimentazione e la prototipazione, l’iniziativa mira a trasformare Napoli in un hub tecnologico di riferimento, favorendo la collaborazione tra aziende, istituzioni accademiche e startup. L’obiettivo è incentivare la crescita del tessuto imprenditoriale locale e promuovere il trasferimento tecnologico.
IL RUOLO DI SPICI
All’interno della CTE di Napoli – Infiniti Mondi, SPICI svolge un ruolo strategico nella creazione di ecosistemi di innovazione e nello sviluppo di competenze digitali.
In particolare, SPICI si occupa di:
Laboratori avanzati
Gaming & Gamification: sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative basate sul gioco come leva di innovazione tecnologica, sociale e culturale.
Digital Storytelling: strumenti e metodologie per la narrazione digitale a supporto delle Industrie Culturali e Creative.
Programmi di supporto alle startup e PMI
Coordinamento di tre cicli di incubazione per accompagnare startup, spin-off e team con idee innovative nel loro percorso di crescita e validazione sul mercato.
Attività di Open Innovation per favorire l’incontro tra imprese consolidate e startup innovative.
Sviluppo di un Programma di Accelerazione Internazionale, con l’obiettivo di favorire l’espansione di Startup e PMI nazionali ed internazionali nel mercato globale.
Servizi erogati da SPICI
I servizi messi a disposizione da SPICI nell’ambito del progetto includono:
Accesso a laboratori e tecnologie avanzate per prototipazione e sperimentazione.
Formazione e capacity building per imprese e startup.
Mentorship e supporto imprenditoriale durante i programmi di incubazione.
Networking e internazionalizzazione, con opportunità di collegarsi a partner, investitori ed ecosistemi innovativi in Europa e oltre.
Progetti di Open Innovation, per stimolare la contaminazione tra grandi imprese, PMI e startup innovative.