Si è tenuto ieri, 3 febbraio 2025, un nuovo appuntamento del Creative Lab Startup, incentrato su un tema cruciale per ogni impresa emergente: “Buyer persona: chi è il tuo cliente ideale?”. A condurre la sessione è stato Paolo Fiorentino, Presidente di Business Design Italia e ASSINRETE – Associazione Nazionale Professionisti Reti d’Imprese, nonché Tutor di Fabbrica Italiana dell’Innovazione da oltre un anno.

L’importanza strategica della buyer persona

Durante l’incontro, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire un aspetto determinante per il successo imprenditoriale: la capacità di individuare e comprendere il proprio pubblico di riferimento. Un’analisi mirata della buyer persona consente infatti di:

✔️ Identificare il cliente ideale, delineandone caratteristiche, bisogni e comportamenti
✔️ Sviluppare strategie di marketing efficaci, adattando la comunicazione e i canali di distribuzione
✔️ Rendere l’offerta più competitiva, rispondendo in modo preciso alle esigenze del mercato.

L’incontro ha fornito strumenti concreti per elaborare profili dettagliati dei potenziali clienti, basandosi su dati reali e analisi di mercato.

Creative Startup Lab: un percorso formativo per l’innovazione

Il Creative Startup Lab è parte del Creative – Festival Metropolitano delle Culture Giovanili, un’iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Fondazione Teatro di San Carlo, con il supporto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Officine San Carlo. Questo laboratorio rappresenta un’importante opportunità di formazione per giovani innovatori, offrendo strumenti concreti per sviluppare progetti imprenditoriali sostenibili e competitivi nel settore culturale e creativo.

Prossimo appuntamento: Intelligenza Artificiale e Industria Culturale

📅 Lunedì 10 febbraio il percorso proseguirà con una Masterclass su “L’Intelligenza Artificiale nell’Industria Culturale e Creativa”, a cura di Salvatore Cuomo, Professore Ordinario di Analisi Numerica all’Università Federico II di Napoli e Consulente Scientifico di SPICI, insieme ad Antonio Barletta, esperto di Intelligenza Artificiale. L’incontro sarà un’occasione per esplorare le potenzialità delle nuove tecnologie nel settore culturale, artistico e dello spettacolo, evidenziando il loro impatto sui modelli di business e sulle dinamiche creative.

Seguiteci per rimanere aggiornati sui prossimi eventi!