Con la Cerimonia di Apertura della Summer School del CI-LAM iniziano i lavori dell’edizione 2021 della piattaforma bilaterale sul manifatturiero avanzato tra Italia e Cina


Il China-Italy Laboratory on Advanced Manufacturing (CI-LAM) è la piattaforma bilaterale sul manifatturiero avanzato lanciata nel 2017 e promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Ministero per la Scienza e la Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese (MOST), che coinvolge come soggetti promotori  dal lato italiano, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Bergamo e SPICI, e dal lato cinese l’Università Tsinghua, la China Sci-Tech Automation Alliance, l’incubatore universitario TusPark e l’Hangxing China-Italy Innovation Incubator.

Il programma prevede diverse attività che, partendo dalle nostre Università si diffondono sul territorio, attraverso la creazione di laboratori congiunti, scambi di studenti e ricercatori, progetti di innovazione, attività di matchmaking tra gruppi di ricerca accademici e spinoff universitari, e di formazione avanzata.

Grazie al lavoro realizzato nel 2020, il CI-LAM è stato anche menzionato come piattaforma bilaterale sul manifatturiero avanzato e sui temi della Fabbrica Intelligente nel “Piano d’Azione verso il 2025 tra Italia e Cina sulla cooperazione scientifica e tecnologica redatto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Nel corso degli anni, il CI-LAM ha organizzato tre edizioni della Summer School coinvolgendo numerosi studenti, ricercatori e docenti dei due Paesi, richiamando l’attenzione di numerosi atenei italiani e cinesi ad unirsi all’iniziativa.

L’edizione 2021 prevede un ricco calendario di eventi, tra cui incontri di matchmaking tra gruppi di ricerca e spinoff, testimonianze di imprenditori e ricercatori, presentazione di casi di successo di spinoff universitari e startup italiane e cinesi.

Quest’anno la Summer School coinvolge 59 studenti provenienti da circa 20 università italiane, cinesi, norvegesi, statunitensi attorno ai temi seguenti: New Material for 3D Printing: Prototyping and Production; Digital Twins and its Industrial Applications; Energy Management for Energy Internet; IoT for 4.0 Industrial Revolutions; Smart Robotics; Open and Distributed Automation System, Novel Power Semiconductor Devices, Equipment and DC grids; Machine Learning in Advanced Manufacturing”. 

Alla cerimonia di apertura, moderata dal nostro Presidente, il dr. Vincenzo Lipardi, hanno partecipato il Prof. Sergio Cavalieri, Prorettore all'Innovazione e al Trasferimento Tecnologico dell’Università degli Studi di Bergamo; Giovanni Breglio, Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Prof. Giorgio Ventre, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione; Jason Wang, Presidente della China Sci-Tech Automation Alliance; Prof. Kang Chongqing, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’Università di Tsinghua.

La prima sessione della Cerimonia di Apertura si è conclusa con l’intervento del Rettore dell'Università degli Studi di Bergamo, Remo Morzenti Pellegrini.

A seguire, c’è stata una tavola rotonda sulla convivenza uomo/tecnologia e sulle sfide sociologiche, etiche e giuridiche della Transizione 4.0, in cui sono intervenuti i Professori: Adam Arvidsson, Ordinario di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Zhu Guiping, Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’Università Tsinghua; Dan Zhang, Associato all'Università Tsinghua e il Dr. Shi Zhe, CDO di Foxconn Group.


romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.