ACCELERAZIONE
Programma di Open Innovation – CTE Napoli “Infiniti Mondi”

focus
Accelerazione e Open Innovation
PARTNER & STAKEHOLDERS
Per il progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti, il Comune di Napoli è capofila di un partenariato che comprende le Università degli Studi di Napoli Federico II e “L’Orientale”, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, il centro di innovazione digitale Cefriel del Politecnico di Milano, i centri di ricerca MedITech 4.0, CNR – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, CeRICT Scarl, e imprese quali TIM, SPICI e One More Pictures
DURATA PROGETTO
Il Programma di Open Innovation della Casa delle Tecnologie Emergenti “InFiniti Mondi – Napoli Innovation City” è un’iniziativa strategica finalizzata a favorire l’incontro tra la domanda di innovazione – proveniente da PMI e Grandi Imprese – e l’offerta tecnologica proposta da startup, spinoff e PMI appartenenti al settore delle Industrie Culturali e Creative. Il programma si configura come un dispositivo operativo per stimolare la collaborazione intersettoriale, la contaminazione tra mondi produttivi e l’adozione di Tecnologie Emergenti.
Attraverso servizi specialistici di brokeraggio, scouting e matchmaking, il programma ha supportato l’identificazione dei fabbisogni di innovazione delle imprese coinvolte e promosso la selezione di soluzioni concrete per il miglioramento di prodotti, servizi e processi. In particolare, sono state selezionate 5 imprese attraverso la call “Open Innovation Challenges”, che hanno ricevuto un supporto personalizzato per un valore di mercato pari a 50.000 euro, finalizzato all’adozione di soluzioni innovative basate su tecnologie emergenti.
Il processo si è articolato in tre fasi:
Identificazione dei fabbisogni da parte delle imprese proponenti;
Scouting e selezione di startup, PMI e spinoff operanti nel settore ICC;
Matchmaking e co-progettazione, per adattare le soluzioni alle esigenze specifiche delle imprese, favorendone la sperimentazione e l’integrazione nei contesti operativi.
Ruolo di SPICI:
SPICI Srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione – ha curato la progettazione e l’implementazione operativa del Programma di Open Innovation della CTE Napoli. SPICI ha gestito l’intero processo di engagement delle imprese, definizione delle sfide, scouting di soluzioni, mediazione tecnica e supporto al processo di sperimentazione con le realtà selezionate.
Per maggiori informazioni: