ACCELERAZIONE

Programma di Accelerazione e Incubazione – CTE Napoli “Infiniti Mondi”

focus

Accelerazione e Incubazione

PARTNER & STAKEHOLDERS

Per il progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti, il Comune di Napoli è capofila di un partenariato che comprende le Università degli Studi di Napoli Federico II e “L’Orientale”, l’Accademia di Belle Arti di Napoli – i cui studenti hanno realizzato il logo ufficiale di “InFiniti Mondi” – il centro di innovazione digitale Cefriel del Politecnico di Milano, i centri di ricerca e innovazione MedITech 4.0, CNR – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e CeRICT Scarl, nonché imprese innovative come TIM, SPICI e One More Pictures.

DURATA PROGETTO

2023 – 2025 (durata biennale)

La Casa delle Tecnologie Emergenti “InFiniti Mondi – Napoli Innovation City” è un’iniziativa promossa dal Comune di Napoli e finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (CUP B67F23000000008 – FSC 2014-2020), con l’obiettivo di creare un centro di innovazione a servizio delle imprese, specializzato in tecnologie emergenti come Metaverso, Web 3.0, Gaming/Gamification, Digital Storytelling, Quantum Computing e 5G.

Il progetto si concentra sullo sviluppo di prodotti, servizi e nuovi modelli di business nel settore delle Industrie Culturali e Creative, ponendo particolare attenzione alla connessione tra ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e impresa. L’ambizione è quella di creare un ecosistema capace di coniugare le competenze avanzate delle università e dei centri di ricerca con i fabbisogni dell’imprenditorialità innovativa.

Il nome “InFiniti Mondi” richiama l’eredità visionaria del filosofo rinascimentale Giordano Bruno, di cui la Casa delle Tecnologie si fa interprete. Il riferimento si riflette anche nell’identità visiva del progetto, con un logo disegnato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Ruolo di SPICI:
SPICI Srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione – coordina il Programma di Incubazione e Accelerazione della CTE Napoli. Per le attività di incubazione si avvale di Fabbrica Italiana dell’Innovazione, incubatore specializzato nelle Industrie Culturali e Creative (ICC) e nella Green & Blu Economy, situato a Napoli Est, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, presso via Ponte dei Granili, 24, in prossimità del Polo Tecnologico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Il programma, attualmente giunto al suo terzo ciclo (giugno 2025), offre percorsi strutturati di formazione e orientamento imprenditoriale, mentorship personalizzata, accesso a spazi di coworking e laboratori ad alta tecnologia. Le startup selezionate beneficiano inoltre delle numerose opportunità offerte dall’ecosistema della CTE Napoli.

Per maggiori informazioni:

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.