USA-Italy Bridge: Percorsi di crescita verso gli Stati Uniti: grande partecipazione all'evento [FOTO]


Grande partecipazione Martedì 7 Maggio, nell'ambito del Programma di Accelerazione Internazionale di Infiniti Mondi - Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli, promosso dal Comune di Napoli, per il secondo degli incontri dedicati all’ internazionalizzazione dal titolo "USA-Italy Bridge: Percorsi di crescita verso gli Stati Uniti".

I lavori sono stati aperti dal dr. Vincenzo Lipardi, Presidente di SPICI srl, che si è soffermato sugli ambiziosi obiettivi della CTE di Napoli. Il Console Charles Lobdell, Console per gli Affari Politico-Economici e Commerciali del Consolato Generale USA a Napoli, ha presentato le opportunità di investimento per le PMI e le startup italiane negli USA, soffermandosi sui programmi e gli strumenti finanziari a diposizione delle aziende.

Sono poi susseguite due tavole rotonde sulle opportunità degli Stati Uniti e su alcuni casi di successo di startup nel Paese, con protagonisti: il Dr. Edoardo Imperiale, Presidente dell’Associazione AMERIGO; il Dr. Massimo Petrone, Ambassador per la Campania dell’AmCham Italy; la Dr.ssa Federica Feltrin, External Relations di SIMEST Spa; la Dr.ssa Daniela Terracciano, AWE Italy Lead Coordinator, Università degli Studi di Napoli Federico II; il Dr. Riccardo D'Aquino, Membro del CdA di Sbarro Health Research Organization. Alla tavola rotonda delle startup hanno partecipato Fabrizio Perrone di 2WATCH, Giuseppe Scotto d'Antuono di easysea e Roberto Esposito di DeRev.

Particolarmente interessante è stato il collegamento con il Dr. James Reginald Colimon e la Dr.ssa Alia Hamada Forrest della Città di Boston, il Prof. Paolo Gaudenzi, Science and Technology Counselor - General Consulate of Italy in Boston e la Dr.ssa Antonella Pirone di Comites Boston, che hanno presentato l’ecosistema innovativo della Città di Boston – città più giovane e innovativa negli USA - e i suoi programmi di attrazione di talenti, startup e PMI.

Ha concluso i lavori la Dr.ssa Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, raccontando alcune delle iniziative di cooperazione bilaterale tra la Regione Campania e gli Stati Uniti, ricordando casi di eccellenza come la collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT).

I prossimi appuntamenti saranno su Emirati Arabi Uniti, Francia, Cina, Giappone, Canada, Finlandia e Corea.


romano@spici.eu

cte-napoli, news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.