SPICI partecipa al programma “Educare in Comune”

"Educare in Comune” è il programma di sviluppo promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della famiglia, che mira al contrasto della povertà educativa e dell’esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi più svantaggiati e vulnerabili, in un momento in cui l’emergenza sanitaria legata al COVID-19 ha acuito le disuguaglianze, le fragilità e i divari socio-economici.

Il programma intende favorire la nascita, lo sviluppo e la realizzazione di progetti volti a sperimentare e consolidare modelli e servizi di welfare di comunità, rivolti ai giovani. In particolare, il programma prevede interventi in tre ambiti tematici: “Famiglia come risorsa”; “Relazione e inclusione”; “Cultura, arte e ambiente”.

In collaborazione con vari Comuni italiani ed in partnership con il MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e con l’Associazione “Casa del Contemporaneo”, la nostra società ha contribuito alla progettazione di interventi ed iniziative, volti a valorizzare lo sviluppo delle potenzialità cognitive, creative e sociali dei bambini e degli adolescenti, avvicinandoli alle nuove tecnologie digitali, al fine di favorire l'inclusione sociale**.**

Con questi progetti SPICI rafforza la sua offerta, puntando a fare della cultura digitale uno strumento di potenziamento della dimensione esperienziale della didattica, privilegiando un approccio laboratoriale nell'utilizzo della tecnologia, e promuovendo una cultura del digitale intesa come vero e proprio strumento di creazione di contenuti culturali, creativi, artistici.

Per i Comuni italiani, la creazione di spazi dedicati, i “Creative and Digital Education Lab”, sarà l'occasione per potenziare le competenze digitali e creative delle proprie comunità, partendo dai più piccoli. In particolare, con questi progetti, si punta a dotare ciascun Comune di un centro sperimentale ludico-creativo, un LAB in grado di coinvolgere in maniera non convenzionale gli studenti, i docenti, le famiglie nell'utilizzo del digitale.

Inoltre, ciascun LAB si configura come una possibile antenna territoriale da inserire nell’ambito della strategia europea del “Piano d'azione per l'istruzione digitale 2021-2027”, voluto dalla Commissione Europea per favorire un'istruzione digitale di alta qualità, inclusiva e accessibile all'interno degli Stati Membri, e che prevede l’istituzione di un Digital Education HUB, finalizzato a collegare iniziative e soggetti nazionali e regionali, a sostenere la collaborazione intersettoriale e la creazione di nuovi modelli per lo scambio di contenuti didattici digitali.

romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.