NEWSROOM

Spici e la dimensione internazionale

Venerdì 10 marzo, abbiamo ricevuto al Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell'Università di Napoli Federico II, la visita di un gruppo di giovani donne provenienti dalle Università Tunisine e dall'Università Parthenope, accompagnate dalla Prof.ssa Chiara Cannavale, Docente Ordinario di Cross-Cultural Management e Marketing Internazionale presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

La visita si inserisce nell'ambito del progetto INSAF-FEM, Innovation Sociale et Technologie pour une Meilleure Employabilitè des Femmes Tunisiennes, finanziato dall’ Unione Europea e coordinato dall’ Università di Cadice (Spagna) e che vede tra i suoi partner l'Università di Sfax (Tunisia) e per la realtà campana l’Università degli Studi di Napoli Parthenope​.

Il progetto mira a promuovere l’inserimento nel mondo del lavoro delle donne tunisine rafforzando le loro competenze tecnologiche a partire dal settore della comunicazione.

La nostra società, SPICI srl, è stata scelta dall'Università degli Studi di Napoli Parthenope come esempio di azienda leader nel settore dell'Empowement Femminile, avendo un team composto in maggioranza da donne e un gruppo dirigente anch'esso a prevalenza femminile.

Le studentesse hanno avuto l'opportunità di visitare la Apple Academy, e avere un incontro di formazione con il team femminile di SPICI che ha presentato il suo approccio verso tematiche quali l'Empowerment Femminile e le numerose attività portate avanti da SPICI nell’ambito del suo core business, in particolare Trasformazione Digitale, Internazionalizzazione, Accelerazione, Rigenerazione Urbana, Innovazione Sociale.

La visita si è conclusa presentando il caso di Logogramma  - una start-up innovativa pluripremiata nel settore dell’IA- cofondata da un gruppo di donne, la Dr.ssa Valentina Russo e la Dr.ssa Azzurra Mancini, che hanno raccontato la loro esperienza. Una giornata interessante e costruttiva che ci ha permesso di rafforzare le nostre iniziative internazionali nell’ottica dell’ interculturalità e dell'Imprenditoria Femminile.

𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘤𝘰𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘢𝘮𝘱𝘢𝘯𝘪𝘢, 𝘗.𝘖.𝘙. 𝘊𝘢𝘮𝘱𝘢𝘯𝘪𝘢 𝘍𝘚𝘌 14-20 – 𝘈.𝘐𝘐𝘐, 𝘖𝘚.14. 𝘋𝘋 53 𝘥𝘦𝘭 04/03/2022. 𝘊𝘜𝘗: 𝘉69𝘑19000520007, 𝘊𝘔𝘓: 19097𝘈𝘗000000021.

romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.