Primo tavolo di lavoro sul rafforzamento della cooperazione scientifica e tecnologica tra Iran, Cina e Italia

Il 2 agosto 2021 si è tenuto il tavolo di lavoro intitolato "Rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia, Cina e Iran”.

È stato il primo evento organizzato a seguito della firma di un Memorandum of Understanding (MoU) da parte di SPICI, ITTN e IRAMOT per consolidare la collaborazione e la co-creazione di programmi congiunti di cooperazione tecnologica e di innovazione tra Italia, Cina e Iran.

L'evento è stato coordinato da SPICI e promosso congiuntamente dall'International Technology Transfer Network (ITTN), organizzazione fondata sotto l’egida del Ministero cinese della Scienza e della Tecnologia (MOST), e dall'Iranian Association for Management of Technology and Innovation (IRAMOT), l'organizzazione no-profit che promuove l'istruzione, la formazione e la ricerca nei settori della gestione tecnologica e dell'innovazione.

Il tavolo di lavoro ha visto coinvolti i membri dell’ecosistema scientifico iraniano e si è focalizzato sulla presentazione del contesto europeo e cinese dell’innovazione e delle politiche a sostegno della scienza e della tecnologia.

I lavori sono stati aperti dalla Dott.ssa Mitra Aminlou, Segretario Generale di IRAMOT.

Il Dr. Kamran Bagheri, Capo del Comitato Internazionale di IRAMOT, ha presentato IRAMOT e le opportunità offerte dall'ecosistema dell’innovazione iraniano con un focus sulla collaborazione esistente con l'Italia.

Il Dr. John Zhang, Segretario Generale di ITTN, ha presentato l'ecosistema dell'innovazione cinese e alcune iniziative di cooperazione internazionale di successo prima di dare una panoramica delle politiche cinesi nell’ambito della scienza, della tecnologia e dell’innovazione.

Il Dr. Vincenzo Lipardi, Presidente di SPICI, e la Dott.ssa Chiara Romano, Responsabile del Dipartimento Internazionalizzazione, hanno presentato il network europeo dell'innovazione e le opportunità di collaborazione, in particolare con la Cina e l’Iran. Hanno inoltre discusso dei prossimi programmi di internazionalizzazione che SPICI coordina con entrambi i paesi enfatizzando il proprio ruolo di hub internazionale.

Durante l'evento tutti i relatori hanno ribadito la volontà di rafforzare la cooperazione tra le loro organizzazioni rispettive attraverso la creazione di programmi e progetti comuni nei settori della tecnologia e dell'innovazione.

romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.