Premio Speciale Repower per l'Innovazione - Premio Gaetano Marzotto, al via la terza edizione

Torna il 22 ottobre a Milano la terza edizione del Premio Speciale Repower per l’Innovazione nell’ambito del Premio Gaetano Marzotto – 2031

Considerato come il riconoscimento più significativo a livello europeo per il mondo dell’innovazione, il Premio Gaetano Marzotto riunisce oltre cento partner attivi, 25 grandi corporate italiane e internazionali, 28 incubatori/acceleratori, il sistema istituzionale, associazioni di categoria, banche e investitori tra cui Amazon, Microsoft, EY, Invitalia, Cofindustria, PoliHub e UniCredit.

Il Premio Speciale per l’Innovazione è organizzato da Repower - azienda leader nel settore energetico - per valorizzare giovani idee, capaci di incidere sul mondo attraverso progetti innovativi e sostenibili.

Quest’anno, le 6 startup finaliste sono:

  • Open Impact: piattaforma digitale data-driven basata sul machine learning che misura l’impatto sociale e ambientale delle aziende, per analizzare il livello di sostenibilità delle strutture con tecnologie innovative.

  • Remodule: protocollo di testing che certifica il riutilizzo delle celle dismesse dei pacchi batteria automotive in applicazioni di accumulo stazionario, per ridurre i costi di smaltimento e ridurre le emissioni delle case automobilistiche.

  • Seares: sviluppa e trasforma in un prodotto industriale Seadamp Plus, il brevetto internazionale concesso in Europa e USA, per un sistema di ormeggio a recupero di energia, che sfrutta l’energia delle onde.

  • Measy: un veicolo professionale per consegne urbane, in grado di conservare integrità e temperatura del prodotto trasportato grazie a tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.

  • Savebiking: applicazione che coinvolge i ciclisti urbani e sportivi premiandoli e motivandoli a diventare clienti di e-commerce e hotel bikefriendly, assicurazioni, banche, utilities convenzionate, e sponsorizzare attivamente cause d’impatto sociale o ecologico.

  • Il Museo che non c’è: applicazione nata dall’associazione culturale AMAMI per creare un museo virtuale personalizzato in base agli interessi degli utenti.

I progetti saranno valutati da una giuria di esperti provenienti dal mondo dell’imprenditoria, della finanza, dell'architettura e del giornalismo tra i quali**:**

  • Cristiano Seganfreddo, Fondatore e Direttore del Premio Gaetano Marzotto, Strategic Advisor dell’Ethical Fashion Initiative delle Nazioni Unite, Italy Advisory Board Member presso UniCredit;

  • Andrea Gianotti, Responsabile Centro Studi Sole 24Ore;

  • Eleonora Chioda, Caporedattore Millionaire;  

  • Emil Abirascid, Giornalista, Fondatore e Direttore di Startupbusiness; 

  • Luciano Galimberti, Architetto e Presidente dell’Associazione per il Disegno Industriale; 

  • Makio Hasuike, Architetto e Designer; Tiziana Monterisi, Fondatrice di Rice-House; 

  • Italo Rota, Architetto e Designer;

  • Luca Travaglini, Fondatore e co-Ceo di Planet Farms

Il vincitore verrà comunicato il 19 novembre in occasione della finale nazionale della decima edizione del Premio Gaetano Marzotto.

romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.