La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) nasce a Napoli

Nasce a Napoli la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE)****, un centro di innovazione avanzata nel settore delle Industrie culturali e creative. Il Comune di Napoli, capofila del progetto “Infiniti Mondi”, si è aggiudicato infatti il bando “Casa delle Tecnologie Emergenti” (CTE) approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il progetto, della durata di due anni, dispone di un budget di circa 15 milioni di euro e prevede la realizzazione nell'area di Napoli Est di un centro di innovazione avanzata, dedicato al settore delle Industrie Culturali e Creative.

Un progetto che dal nome si ispira all’opera del filosofo Giordano Bruno, innovatore e visionario della modernità, e che nei fatti prende vita per realizzare a Napoli un centro propulsivo di innovazione tecnologica, culturale e sociale.

 

Il Progetto "Infiniti Mondi"

Infiniti Mondi si è classificato secondo in Italia, dopo Bologna, su sette progetti approvati e circa 40 presentati. Proposto e coordinato dal Comune di Napoli, è stato affiancato nel coordinamento operativo dal Centro di Competenza MedITech, che si occuperà anche di sviluppare la piattaforma tecnologica a supporto della gestione della CTE, oltre che da altre importanti realtà imprenditoriali presenti su territorio, come SPICI, il CNR – ISPC, il CerICT, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università di Napoli L'Orientale, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, TIM, One More Pictures e Cefriel.

Infiniti Mondi supporterà lo sviluppo di prodotti, processi, servizi, startup e nuovi modelli di business per le PMI, relativi alle tecnologie emergenti, creando una rete di laboratori avanzati su Metaverso, Web 3.0, Gaming, Storytelling, Quantum Computing e 5G.

L’obiettivo è mettere a disposizione delle imprese nazionali un centro tecnologico dotato delle più evolute strumentazioni tecnologiche e di connettività per sviluppare e testare nuovi prodotti, soluzioni e servizi.

La CTE Napoli sarà infatti in grado di fornire supporto nell’introduzione e formazione sulle nuove produzioni e nuovi generi, dal videomapping alle digital series, dal live media theatre alla live performing media art, dalla digital art e cinema, così come dal videogaming ai software.

 

La struttura e gli ambiti di attività della CTE Napoli

INFINITI MONDI - NAPOLI INNOVATION CITY sarà strutturata come una vasta aggregazione di competenze multidisciplinari, attrezzature all’avanguardia e laboratori avanzati al servizio della:

 

  • RICERCA APPLICATA, SVILUPPO SPERIMENTALE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

L’obiettivo è mettere a disposizione delle imprese nazionali un centro tecnologico dotato delle più evolute strumentazioni e sistemi di connettività, per sviluppare e testare nuovi prodotti, soluzioni e servizi, attraverso la creazione di una rete di laboratori avanzati.

  • ACCELERAZIONE D’IMPRESA

L’obiettivo è quello di supportare la creazione di nuove imprese e rafforzare la competitività di quelle esistenti, attraverso programmi di accelerazione e mentoring per i partecipanti.

  • FORMAZIONE AVANZATA

L’obiettivo è quello di creare nuove figure professionali avanzate per le industrie culturali e creative, come technologist, creator, developer, designer, nonché di supportare l’ammodernamento dell’ecosistema culturale nazionale e internazionale, anche attraverso percorsi di adeguamento delle competenze digitali, attraverso il programma dell’Academy.

  • TECHNOLOGY BROKERAGE

L’obiettivo è quello di facilitare l’allineamento tra domanda e offerta di innovazione, attraverso iniziative di networking, brokeraggio e trasferimento tecnologico, attraverso attività di matchmaking.

  • SOCIAL IMPACT

L’obiettivo è quello di promuovere l’innovazione sociale nella città, valorizzando il ricco, articolato e dinamico tessuto imprenditoriale, professionale e del terzo settore presente nell’area metropolitana, attraverso eventi ed iniziative diffuse.

 

Infiniti Mondi e la partecipazione di Spici

In particolare, SPICI si occuperà di gestire le attività del laboratorio di Gaming, in collaborazione con Meditech, e nel supportare la nascita e lo sviluppo di startup innovative, attraverso le attività di accelerazione ed incubazione, nel campo delle Industrie Culturali e Creative, in particolare, nel settore audiovisivo e del gaming. Per la gestione delle attività previste nell’ambito di tale funzione, ci si avvarrà del nascente incubatore Fabbrica Italiana dell’Innovazione.

La CTE si proporrà quindi di orientare e supportare la creatività, l**’iniziativa imprenditoriale** e la crescita professionale nell’era dell’economia digitale.

 

Vuoi saperne di più? Scopri il Bando 2022 - La Casa delle Tecnologie Emergenti

 


romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.