Italian Innovation and Research Day - Cerimonia di premiazione “STEM Study Visit to Italy”


Il 10 giugno si è tenuta la cerimonia di presentazione del Premio nazionale per i migliori innovatori georgiani “STEM Study Visit to Italy nell’ambito dell’Italian Innovation and Research Day.

Si è trattato di un workshop online a cui hanno partecipato numerosi rappresentanti del mondo industriale ed accademico italiano e georgiano, per condividere le proprie esperienze e riflessioni nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. 

L’iniziativa "STEM Study Visit to Italy" mira a rafforzare l’esperienza internazionale dei giovani innovatori georgiani nel campo della ricerca tecnico-scientifica e ad agevolare la realizzazione di iniziative e progetti congiunti, con l’obiettivo di consolidare ed espandere la collaborazione a sfondo tecnologico tra Italia e Georgia.

Il programma, nato nel 2019, è parte integrante e qualificante degli scambi scientifici e tecnologici tra Italia e Georgia e si basa sull’accordo promosso da parte italiana dall’Ambasciata Italiana a Tbilisi e la Fondazione COTEC, in partnership con Materias, con l’Agenzia per l’Innovazione e la Tecnologia della Georgia (GITA).

I lavori sono stati aperti dalla dott.ssa Valeria Fascione, Assessore all'Innovazione e Startup della Regione Campania, a cui sono seguiti gli interventi dell'Ambasciatore d'Italia in Georgia SE Enrico Valvo, del Vice Ministro dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile della Georgia Irakli Nadareishvili, del Presidente dell'Agenzia per l'Innovazione e la Tecnologia della Georgia dr. Avtandil Kasradze, del Presidente della Fondazione COTEC Prof. Luigi Nicolais, del Prof. Giorgio Ventre dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II" e del Rettore della Business and Technology University of Georgia Prof. Nino Enukidze.

L’evento è culminato con la premiazione di Irina Tsagareishvili e Tsotne Kalichava, due giovani innovatori georgiani, vincitori di una borsa di studio di tre mesi in Italia presso la nostra sede, all’interno del Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli “Federico II”.

Dopo la cerimonia di presentazione è seguito un tavolo di confronto tra esperti e innovatori, che si è focalizzato sull’importanza delle relazioni internazionali in ambito accademico, politico-diplomatico, commerciale e culturale e sull’importanza di una sempre più stretta cooperazione in campo scientifico e tecnologico tra i due Paesi.  

Durante il workshop è intervenuto il nostro Presidente - il dr. Vincenzo Lipardi - per presentare le attività di cooperazione di SPICI con l’Asia, il Medio Oriente, l’Africa e l’Europa e le possibilità di collaborazione con la Georgia.

romano@spici.eu

news-it

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.

Portiamo il Tuo Business al Livello Successivo

Collaboriamo con te per costruire strategie su misura che generano valore. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per accompagnarti nella crescita, nel cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Insieme, possiamo farlo accadere.