Al via il Business&Tech Acceleration Program on Gaming della CTE Napoli

DEADLINE: 23 settembre 2025
Il 22 settembre, al Real Albergo dei Poveri, si è svolto l’evento inaugurale del programma internazionale di accelerazione dedicato al gaming e alle esperienze immersive, promosso nell’ambito della Casa delle Tecnologie Emergenti – Infiniti Mondi – Napoli Innovation City, iniziativa del Comune di Napoli finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il programma è promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e da Cefriel, gestito da Fabbrica Italiana dell’Innovazione, con la collaborazione di ISART Digital e dell’acceleratore francese Creative Valley.
Durante l’apertura, moderata da Luigi Amodio (SPICI), sono intervenuti Giorgio Ventre, Nadia Scandelli, Vincenzo Lipardi e Yann Gozlan, con i saluti istituzionali di Lise Moutoumalaya, Console Generale di Francia a Napoli, ed Elena Iafrate, Dirigente del Comune di Napoli.
Protagoniste del percorso sono undici startup provenienti da diversi continenti: Rebellion Corporation (Armenia), Green Crow Games e Bamboo Innovation Studio (Italia), Damz Studio (Algeria), Ymeta Brush (Cina), Meta Martin – Prëmo Inc. (Canada), Weavinsight (Singapore), Huascar Games (Brasile), Legal-Pythia (Inghilterra), Team R&S Gaming (Italia) e Greta (Italia).
Le imprese saranno affiancate da mentor qualificati come Yann Gozlan, Rémy Chanson, Pascal Nataf, Giannis Mylopoulos, Thanaël Fontaine, Thierry Baujard e Maxime Sauveton, e sono state selezionate da una giuria internazionale composta da esperti di primo piano del settore.
Per dieci settimane, le startup vivranno un percorso intensivo di formazione, mentoring e networking internazionale, con accesso ai laboratori della CTE Napoli dedicati al gaming, al digital storytelling, al metaverso e al Web3.